Prolife 10 Forte Fermenti Lattici Per Benessere Intestinale 12 Flaconcini da 8 ml
€ 16,40
Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
calendar_month 24/04/2024 - di Zfarmacia - Pubblicato in Rimedi per disturbi comuni
L’intestino è un organo importantissimo per il benessere generale del nostro corpo: è il luogo dove avvengono la digestione e l’assorbimento dei nutrienti e svolge un ruolo cruciale per il sistema immunitario. Mantenere l’intestino e la sua flora batterica in salute è, quindi, fondamentale per evitare possibili infiammazioni o irritazioni che ne compromettono la funzionalità.
In questo articolo esploreremo l’importanza di avere un intestino pulito e vedremo anche come utilizzare i fermenti lattici per promuovere la salute digestiva e generale.
La pulizia intestinale è un processo utile per rimuovere le sostanze nocive, le tossine e i residui accumulati nell'intestino. In quest’ultimo, infatti, possono accumularsi scorie che non favoriscono un corretto funzionamento dell’apparato digerente. Le cause possono essere:
Una pulizia intestinale regolare può aiutare a:
Ci sono diversi modi per pulire l’intestino: adottare una dieta ricca di fibre, assumere adeguate quantità d’acqua, svolgere regolarmente attività fisica e usare integratori naturali, soprattutto quelli a base di probiotici.
I fermenti lattici, o probiotici, sono batteri “buoni” che vivono nell’intestino e permettono di mantenere in equilibrio la flora batterica intestinale. Questi aiutano a digerire gli alimenti, a produrre vitamine essenziali, a difendere l’intestino da batteri nocivi, a rafforzare la barriera intestinale e il sistema immunitario.
Gli alimenti che contengono probiotici sono quelli fermentati come il kefir, lo yogurt, il miso e il kimchi: assumere questi alimenti favorisce il benessere intestinale e può essere un valido supporto in caso di disturbi dovuti a stress, terapia antibiotica, infezioni batteriche e/o virali. Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che i probiotici possono essere utili nel trattamento e nella prevenzione di disturbi digestivi come:
Se non è sufficiente l’apporto di fermenti lattici che si ottiene dalla dieta si può ricorrere all’uso di integratori di fermenti lattici. Questi forniscono ceppi selezionati di batteri benefici al nostro sistema digestivo.
Sono costituiti principalmente da batteri come Lactobacillus, Bifidobacterium e Saccharomyces boulardii, noti per le proprietà benefiche per la salute intestinale, e sono disponibili in diverse forme, tra cui compresse, capsule, polveri e bevande fermentate.
È importante scegliere integratori di probiotici di alta qualità, che contengano più di un ceppo batterico e una concentrazione adeguata di probiotici vivi che sono in grado di sopravvivere al passaggio nella zona acida dello stomaco e colonizzare l’intestino.
Tuttavia, si consiglia di consultare il proprio medico, o il farmacista, che potrà consigliare gli integratori di fermenti lattici più efficaci per le proprie esigenze e la propria condizione di salute.
Per pulire l'intestino si può ricorrere anche a rimedi naturali che possono essere efficaci se abbinati ad uno stile di vita sano. Alcuni di questi sono:
È importante considerare che questi rimedi naturali per il benessere intestinale possono avere effetti differenti da persona a persona.
L’intestino infiammato può manifestarsi con diversi sintomo, che variano da persona a persona anche a livello di intensità. I più comuni sono:
Se vi trovate ad affrontare uno o più di questi sintomi è consigliabile consultare un medico per una visita accurata. Una diagnosi tempestiva e un corretto trattamento, infatti, possono essere fondamentali per prevenire complicazioni a lungo termine ed evitare che i disturbi diventino cronici.
Categorie
check_circle
check_circle