Sintomi e Rimedi delle Vampate di Calore in menopausa

calendar_month 23/12/2024 - Pubblicato in  Rimedi per disturbi comuni

Le vampate di calore sono decisamente uno dei sintomi più noti, conosciuti e odiati e temuti della menopausa. La comparsa, per tantissime donne, viene colta come un preoccupante segno anticipatorio di una nuova fase della propria vita.

Vediamo insieme in questo articolo come affrontare le vampate in menopausa!

Perché vengono le vampate di calore in menopausa?

Le vampate di calore sono un disturbo tipico che appartiene al climaterio, ovvero il periodo fisiologico di transizione che porta alla menopausa. Questo è causato dall’irregolarità dei livelli di estrogeni, che raggiungono il loro picco nei mesi successivi all’ultimo ciclo mestruale. 

L’intensità e la frequenza delle vampate, come la loro insorgenza, sono soggette all’individualità della persona. La casistica generale afferma però che le prime manifestazioni compaiono intorno ai 47/48 anni di età, insieme ai primi cambiamenti ormonali.

Frequenti ed intense vampate di calore sono state messe in relazione con una maggiore incidenza di disturbi dell’umore come ansia, depressione, perdita del desiderio sessuale, disturbi del sonno e disturbi cognitivi (facile perdita di concentrazione e/o di memoria).

Come si manifestano le vampate di calore?

La maggior parte delle donne descrivono le vampate come una sensazione di calore diffuso che dal torace si diffonde a viso e collo. A questa si associa spesso una sudorazione intensa che svanisce in poco tempo, lasciando una sensazione di gelo e di brividi.

Gli studi hanno registrato che durante una vampata di calore, la temperatura cutanea passa in pochi secondi dai normali 28°/30° C ai 34°/35° C.

Prodotti per contrastare le vampate

Per trattare le vampate di calore, così come gli altri sintomi che si collegano alla menopausa, è possibile utilizzare dei prodotti specifici. Ecco una lista di integratori che possono fare al caso vostro e calmare le vampate:

  • Novafase: integratore alimentare a base di estratti vegetali, che favorisce il benessere della donna in menopausa, alleviando sintomi come eccessiva sudorazione, vampate di calore, aumento di peso, osteoporosi, sbalzi d’umore, aumento della pressione, scompensi ormonali, secchezza e prurito intimo. Formato da 30 compresse;
  • Progepril: integratore per il ciclo mestruale e menopausa a base di Dioscorea, Agnocasto e Damiana, indicato per contrastare i disturbi del ciclo mestruale e della menopausa. La speciale formulazione favorisce sia il benessere delle donne fertili che delle donne in menopausa, contrastando tutti i disturbi collegati. Formato da 28 compresse;

  • Promensil Menopausa: un integratore a base di isoflavoni estratti dal trifoglio rosso. La speciale formula è pensata per contrastare i fastidiosi sintomi della menopausa e riportare equilibrio all’organismo. L'estratto di trifoglio rosso è noto per i suoi effetti benefici nel bilanciare i livelli ormonali femminili grazie agli isoflavoni, che sono fitoestrogeni naturali. Formato da 60 compresse;
  • Menoflavon Forte Menopausa: un prodotto a base di estratti dal trifoglio rosso pensato appositamente per le donne per contrastare i fastidiosi sintomi della menopausa come vampate di calore, sudorazione notturna e irritabilità, sbalzi d’umore. Formato da 30 compresse;


Consigli pratici per le vampate di calore

Contro le vampate è possibile prendere anche degli accorgimenti per cercare di gestire la situazione al meglio. Tra i consigli:

  • vesti a strati: prediligi abbigliamenti con indumenti sottili e traspiranti per far respirare la pelle e mantenere la temperatura corporea più bassa. Scegli materiali traspiranti anche per lenzuola e piumini per favorire un sonno tranquillo;
  • scegli cibi freschi: prediligi verdure e prova la soia che, grazie ai suoi isoflavoni, viene spesso proposta dagli esperti di benessere e dietologi;
  • evita cibi piccanti, spezie e bevande calde: questo tipo di alimenti possono infatti aumentare la temperatura corporea interna;
  • pratica attività fisica: l’esercizio fisico aumenta la termoregolazione del corpo, riducendo significativamente l’intensità delle vampate. L’attività fisica aiuta anche nel controllo del peso e nel migliorare il tono dell’umore.
 
Loading...