È normale perdere i capelli durante il cambio di stagione?

calendar_month 14/10/2024 - Pubblicato in  Cura dei capelli

L'autunno è quel meraviglioso periodo dell'anno dove la natura cambia completamente i suoi colori e dove si abbandonano creme solari, protezioni viso e costumi in armadio per tirare fuori plaid, coperte e cioccolate calde. Purtroppo, però, l'autunno porta con sé un appuntamento che ci perseguita ogni anno: la perdita di capelli.

Scopriamo di più sulla perdita di capelli stagionale in questo articolo.

Le fasi di vita del capello

Anche i capelli, come tutte le cellule nel nostro corpo, hanno un loro ciclo vitale, che dura mediamente tra i due e i sei anni. Il processo biologico si divide in tre fasi: 

  • anagen: il momento della crescita iniziale;
  • catagen: periodo dove il fusto del capello inizia leggermente a compiere una involuzione;
  • telogen: fase dove il bulbo si atrofizza e il capello si stacca, per poi rinascere successivamente.

Dunque, è fisiologico che i capelli siano soggetti alla caduta al termine del loro ciclo di vita, con un continuo riciclo nella capigliatura. Durante l'arco dell'anno si stima che questa ricrescita interessa tra il 50% e il 70% dei capelli. Esistono periodi però in cui il fenomeno è meno visibile ed altri, come l'autunno, dove è possibile perdere fino al 20% in più di capelli

Perché si perdono più capelli in autunno e primavera?

Cominciamo con il dire che non esiste una risposta chiara che spieghi il perché in primavera e autunno vi sia un aumento nella perdita di capelli. Le spiegazioni più accreditate sono però due e vedono rispettivamente responsabili:

  • Il sole: durante l'estate ci esponiamo maggiormente alle radiazioni solari, al sale marino e al calore, mettendo il capello sotto stress e favorendone la caduta;
  • Il cambio di stagione: con l'abbassamento delle temperature e la diminuzione delle ore diurne, il corpo procede ad un'autoregolazione che include anche un ricambio più rapido di capelli.

A queste cause potrebbero esser aggiunte delle motivazioni legate al vissuto della persona. Stati di forte stress, ad esempio, possono influenzare il ciclo di vita del capello negativamente, portando ad aumento della perdita.

Anche alcune cattive abitudini possono influire sullo stato di salute del capello. Utilizzare prodotti troppo aggressivi, ad esempio, può peggiorare la trama del capello, rendendolo secco e sfibrato, soggetto ad una maggiore possibilità di caduta.

Prodotti per rinforzare e prevenire la perdita del capello

Tutti tengono alla propria chioma. Dunque, perdere una gran quantità di capelli per alcune persone può esser un vero problema, causa di insicurezze e ansie. Per fortuna, la caduta dei capelli in autunno è un problema molto comune, per cui sono state sviluppate molte soluzioni. Inoltre, questa caduta non è associata a patologie come l’alopecia ed è più facilmente risolvibile.
Vediamo insieme alcuni dei prodotti più efficaci:

  • Bioscalin Nova Genina 30 compresse: integratore alimentare con una formulazione all'avanguardia che, grazie ad una combinazione di elementi attivi naturali, costituisce un aiuto specifico in caso di capelli indeboliti. Utile in tutti quei casi dove si nota una perdita superiore di capelli rispetto alla norma;
  • Bioscalin Nova Genina Bustine: tutta l'efficacia degli integratori Bioscalin in un nuovo e pratico formato in bustine da portare sempre con sè. I principi attivi rinforzano il capello indebolito, prevenendone la caduta e la rottura;
  • Bioscalin Nova Genina Shampoo Fortificante Volumizzante: un prodotto specificatamente formulato dalla ricerca anticaduta Giuliani, per capelli deboli, fini, sfibrati e con tendenza a cadere. Gli antiossidanti presenti nella formulazione svolgono un'efficace attività di protezione dai radicali liberi, proteggendo il capello indebolito;
  • Bioscalin Energy Uomo: integratore formulato appositamente per rinforzare la cute e la chioma maschile. Contiene creatina e zinco, per nutrire a fondo i capelli e prevenirne l'indebolimento dovuto a stress o cambi di stagione. La presenza degli estratti di Melograno e Caffè verde contribuisce a proteggere le cellule dallo stress ossidativo;
  • Bioscalin Tricoage 50+: un integratore ad azione anticaduta per i capelli delle donne, in particolare nelle donne da 50 anni di età in poi. Dona al capello lucentezza, brillantezza, forza, vitalità e foltezza, grazie alla sua formulazione d'avanguardia. Limita la caduta dei capelli, favorendo il benessere psicofisico della donna.

Consigli per rinforzare i capelli indeboliti

Il ciclo di vita del capello è direttamente influenzabile. Alcuni piccoli accorgimenti possono infatti aiutare ad allungare la vita dei capelli, migliorandone la salute prevenendone la caduta. Vediamo insieme qualche consiglio pratico:

  • Migliora l'alimentazione: prediligi cibi ricchi di vitamine e antiossidanti, come verdure, pesci grassi, oli vegetali, legumi, cereali, pomodori e uova. Questi cibi possono infatti migliorare il ciclo di vita del capello, stimolando anche l'attività del follicolo.
  • Evita fonti di calore intense: phon, piastre e altre fonti di calore intense possono rovinare il capello.
  • Utilizza prodotti specifici e delicati: ricordati di scegliere sempre il prodotto adatto alle tue esigenze e di non utilizzare prodotti chimici aggressivi che possono danneggiare cuoio capelluto, bulbo e capello.

In generale perdere capelli è un fenomeno del tutto naturale di cui non bisogna preoccuparsi eccessivamente. Qualora riscontrassi una perdita anormale (come di intere ciocche) è il caso di valutare una visita specialistica per valutare le possibili problematiche e i dovuti trattamenti.

 
Loading...