Micosi vaginale
La micosi vaginale è un'infezione causata da un'eccessiva crescita di funghi nella vagina che causa sintomi come prurito, bruciore, dolore e perdite maleodoranti. Nota anche come candidosi vaginale, candidosi vulvo-vaginale o vaginite da Candida... Leggi tutto
VIDERMINA CLX DETERGENTE CON DISPENSER 500 ML ------
Ginexid Schiuma Detergente Intima 150 Ml
Meclon 20%+4% Crema Vaginale 30g + 6 Applicatori
Uniderm Candinet Act 2% Schiuma detergente attiva 150 ml
Vidermina Prebiotic 10 Ovuli Vaginali
GYNOCANESTEN*12CPR VAG 100MG
Meclon 200 mg/10 ml + 1 g/130 ml Soluzione Vaginale 5 Flaconi
MICOSTOP PLUS CREMA VAGINALE 30 G + 6 APPLICATORI MONOUSO
Bayer Gyno-Canesbalance Gel Vaginale 7 Flaconi
GYNOCANESTEN MONO*1CPSVAG500MG
SAGINIL DETERGENTE INTIMO 100 ML
VAGISIL DETERGENTE ANTIBATTERICO 200 ML + 50 ML
VAGISIL DETERGENTE ODOR BLOCK 250 ML
MICODET DETERGENTE 200 ML
MICOBAT DETERGENTE 200 ML BRADERM
LAVANDA VAGINALE MICOSTOP 5X100ML
Gyné Lavanda Intima 4 Flaconi Monouso
GYNE' OVULI VAGINALI 10 OVULI 20G
GYNOCANESTEN*CREMA VAG 30G 2%
Meclon 10 Ovuli Vaginali 100+500 Mg
MICOSCHIUMA SOLUZIONE GINECOLOGICA 80 ML
MICOSTOP DETERGENTE 250 ML
Ultimi arrivi
Liberati velocemente della micosi vaginale
Scopri i migliori farmaci e rimedi contro le infezioni vaginali da candida
La micosi vaginale è un'infezione causata da un'eccessiva crescita di funghi nella vagina che causa sintomi come prurito, bruciore, dolore e perdite maleodoranti. Nota anche come candidosi vaginale, candidosi vulvo-vaginale o vaginite da Candida, è la seconda infezione vaginale più comune dopo le infezioni vaginali batteriche. Interessa soprattutto le donne in età fertile e, benché siano abbastanza fastidiose, sono facili da diagnosticare e curare.
Quali sono le cause delle infezioni da candida?
Le micosi vaginale è causata è principalmente dalla Candida albicans, ma sono comunque possibili micosi causate da altre specie di Candida e le infezioni di tipo misto, sostenute cioè sia da funghi che da batteri. Questo fungo fa parte della normale flora microbica dell'organismo e, di norma, con esso convive senza creare particolari problemi. Tuttavia, quando quest'ospite del microbiota vaginale cresce in modo sproporzionato rispetto ai batteri sani nella vagina, trovandosi in una situazione di vantaggio rispetto al sistema immunitario, si verifica una condizione patologica che da vita alla micosi.
Cosa aumenta il rischio di micosi vaginali?
Ecco alcuni fattori che predispongono il nostro corpo all'insorgenza di micosi vaginali:
- Gravidanza
- Diabete
- Farmaci come gli antibiotici (farmaci che aiutano a curare alcune infezioni batteriche), metodi anticoncezionali ormonali e alcuni tipi di chemioterapia (un trattamento che usa farmaci per distruggere le cellule cancerose)
- Stress
- Sonno scarso
- Assorbenti o lavande intime profumate
- Dispositivi contraccettivi come spugne vaginali, diaframmi o dispositivi intrauterini (IUD)
- Sistema immunitario indebolito, che può essere causato da fattori quali il virus dell'immunodeficienza umana (HIV), la chemioterapia, i corticosteroidi e farmaci assunti dopo un trapianto di organo.
Come si contrae una micosi vaginale?
Una micosi vaginale si può trasmettere attraverso i rapporti sessuali e con l'uso condiviso di asciugamani o biancheria con una persona infetta: va sottolineato, però, che la trasmissione per via sessuale, a differenza di altre infezioni vaginali, è poco significativa. Zfarma ad ogni modo consiglia di consumare rapporti sessuali protetti per salvaguardare la propria salute e quella delle altre persone.
Sfoglia il catalogo online di Zfarma e scegli i migliori farmaci e rimedi contro le candidosi selezionati per te!