Ematomi e lividi
Il termine ematoma viene spesso utilizzato impropriamente per riferirsi ad un trauma di lieve entità, caratterizzato dalla presenza di un livido e che in termine medico viene definito ecchimosi. Il termine EMATOMA definisce un versamento di sangue al di fuori del circolo sanguigno... Leggi tutto
Awesam Arnica Forte 45% Gel Ad Alta Concentrazione Di Arnica Confezione Da 100 Ml
Dr. Theiss Arnica Gel Forte 100ml
EMATONIL PLUS EMULSIONE GEL 50 ML
Fortilase Integratore Antinfiammatorio e Antiedemigeno 20 Compresse
Dolaut Gel Spray 4% Flacone 25g
ESI NO DOL ARNICA FORTE GEL 100 ML
VOLTALGAN*SCHIUMA CUT 50G 3%
Hirudoid 40000 U.I. Crema Dermtologica 50g
Cattier Argilla Verde In Tubo 400g
ESI ARTIGLIO DEL DIAVOLO GEL 100 ML
Momendol 10% Gel Analgesico-Antinfiammatorio 50g
Pennsaid 16mg/ml Soluzione Cutanea 30ml
OLIO MASSAGGI ARNICA 200 ML
FISIOCREM TRAUMALENE CREMA 50 ML
ARGILLA VERDE GEO PASTA 250 ML
Damor Clarema Crema 1% Eparan Solfato 30g
Boiron Arnigel Forte 15% Gel Antinfiammatorio e Antidolorifico Confezione Promo Da 100 grammi
Boiron Arnigel Forte 15% Gel Antinfiammatorio e Antidolorifico Confezione Da 100 grammi
Manetti & Roberts Hemovasal 1% Crema Trattamento Sintomi Insufficienza Venosa Tubo 30g
Hirudoid 0,3mg Crema Dermatologica 40 g
OFFICINALIS DALLA GRANA ARNICA GEL 90% 500 ML
ARGILLA VERDE VENTILATA 250 G
Ultimi arrivi
Ematoma ed Ecchimosi
Scopri i migliori rimedi per curare botte e lividi
Il termine ematoma viene spesso utilizzato impropriamente per riferirsi ad un trauma di lieve entità, caratterizzato dalla presenza di un livido e che in termine medico viene definito ecchimosi.
- Il termine EMATOMA definisce un versamento di sangue al di fuori del circolo sanguigno a seguito di un infortunio grave: dopo traumi, contusioni od urti violenti, il sangue fuoriesce dai vasi ematici, si concentra in un tessuto od in una cavità di un organo, ed origina un ematoma. La lesione coinvolge spesso vasi di medio e grosso calibro, le dimensioni dell'ematoma superano i 2 cm di diametro e prevede le complicanze tipiche delle ferite chirurgiche.
- L'ECCHIMOSI, gergalmente noto come LIVIDO, è uno stravaso di sangue in un tessuto, conseguenza di un trauma di entità lieve in grado di rompere le pareti vasali, senza ledere la pelle. Le dimensioni dell'ecchimosi sono comprese tra 1 e 2 cm e si riferisce mediamente a vasi di piccole dimensioni, come i capillari e le piccole vene.
Quali sono le cause di ematomi e lividi?
Oltre alle contusioni traumatiche che possono dare origine ad ematomi e lividi, ci possono essere altri fattori determinanti:
- Alterazione della capacità coagulativa del sangue (emofilia, piastrinopenia);
- Terapia anticoagulante (eparina, dicumarolo, coumadin ecc.);
- Traumi da ferite chirurgiche.
Rimedi per ematomi e lividi
La cura e i rimedi in caso di ematomi ed ecchimosi dipende dalla gravità del trauma subito. Per quanto riguarda i comuni lividi e botte, Zfarma consiglia l'applicazione di ghiaccio localmente, sia immediatamente post infortunio che a fine giornata, in un momento di scarico e riposo. Consigliamo in caso di dolore, gonfiore e scarsa mobilità, di assumere antidolorifici e antinfiammatori per via orale, ma anche creme o cerotti con applicazione topica. Ci sono in commercio alcuni prodotti che riequilibrano la funzionalità sanguigna, così da velocizzare il riassorbimento del livido.
Sfoglia il catalogo online di Zfarma e scegli il rimedio più adatto a te! I prezzi sono imbattibili e ricevi i prodotti a casa in 24-48 ore lavorative!