Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
- -56%
TEST AUTODIAGNOSTICO RAPIDO INFEZIONI URINARIE SOFARMAPIU'
Il test per le infezioni del tratto urinario (urina) è costituito da strisce di plastica rigide su cui sono applicate diverse aree... Leggi di più
Dettagli TEST AUTODIAGNOSTICO RAPIDO INFEZIONI URINARIE SOFARMAPIU'
SoFarma
TEST INFEZIONI URINARIE
Il test per le infezioni del tratto urinario (urina) è costituito da strisce di plastica rigide su cui sono applicate diverse aree di reagente separate.
Il test serve per la rilevazione qualitativa dei seguenti analiti nelle urine: sangue, proteine, nitriti e leucociti.
Per autoanalisi.
Modalità d'uso
Si consiglia di prelevare un campione di urina per il test al mattino presto poiché è la più concentrata. L'urina utilizzata per il test non deve entrare in contatto con l'acqua della toilette o con qualsiasi disinfettante o sostanza detergente.
Solo per donne: il test non deve essere eseguito durante o per tre giorni dopo il ciclo mestruale. Il campione di urina non deve essere contaminato con fluidi vaginali poiché ciò potrebbe produrre un risultato fuorviante.
Non prendere decisioni mediche importanti senza prima consultare il medico.
Raccolta del campione: Raccogliere parte dell'urina nel bicchiere di plastica fornito o utilizzando un bicchiere pulito senza detersivi residui. Assicurarsi di riempire il bicchiere di urina.
Esecuzione del test
Aprire la busta di alluminio ed estrarre la striscia reattiva. Non toccare i campi del test. Una volta aperta la busta, si consiglia di eseguire immediatamente il test.
Immergere la striscia reattiva nel campione di urina. Premere la striscia e assicurarsi che tutti e quattro i campi del test siano immersi per circa 1-2 secondi. Quindi rimuovere la striscia reattiva e pulire l'urina in eccesso contro il bordo del contenitore o con un materiale assorbente (ad esempio un tovagliolo di carta) per evitare di mescolare sostanze chimiche dalle aree reagenti adiacenti.
Attendere 2 minuti (non leggere i risultati dopo 3 minuti). Leggere il risultato separatamente per ogni parametro, confrontare il colore con la cartella colori fornita.
Lettura dei risultati
Leggere il risultato separatamente per ogni parametro; confrontare il colore con la cartella colori fornita. I cambiamenti di colore sui bordi dei campi del test o i cambiamenti di colore dopo più di 3 minuti devono essere ignorati.
NEGATIVO: Il campo del test per i LEUCOCITI è rimasto biancastro.
Il campo del test per il SANGUE è rimasto giallo senape.
Il campo del test per i NITRITI è rimasto bianco.
Il campo del test per le PROTEINE è rimasto giallastro.
POSITIVO PER LEUCOCITI: Se il colore del campo del test è cambiato in viola, sono stati trovati i leucociti nelle urine. La presenza di leucociti nelle urine è un sintomo importante di un'infiammazione dei reni e delle vie urinarie. Anche l'assunzione di cefalexina e cefalotina o un'elevata concentrazione di acido ossalico può far sì che i risultati del test siano artificialmente bassi. La tetraciclina può causare una ridotta reattività e livelli elevati del farmaco possono causare una reazione falsa negativa. Un alto contenuto di proteine urinarie può diminuire l'intensità del colore di reazione.
POSITIVO PER SANGUE: Se il colore del campo del test è diventato verde (o sullo sfondo compaiono alcune macchie verdi), è stato trovato sangue nelle urine. Una conversione uniforme del colore verde indica la presenza di emoglobina o eritrociti emolizzati; macchie verdi sparse o compatte indicano eritrociti intatti. Sangue occulto nelle urine generali attribuito ai seguenti tre motivi, uno è un calcolo, un'infiammazione e un cancro. Sotto l'aspetto dell'infiammazione, come glomerulonefrite, pielonefrite, cistite, ma può avere ematuria, si sarà verificato sangue occulto nelle urine. Che si tratti di calcoli renali, ureteri o vescicali, possono causare altre situazioni come il sangue occulto. Il tumore può anche causare sangue occulto, come un tumore benigno o maligno del rene, dell'uretere e della vescica. Periodo mestruale, costipazione può causare un risultato positivo.
POSITIVO PER NITRITI: Se il colore del campo del test è cambiato in rosa, allora sono stati trovati nitriti nelle urine. I batteri gram-negativi nelle urine convertono i nitrati dal cibo in nitriti. I nitriti reagiscono con una sostanza chimica nel campo del test e lascia una sfumatura rosa. Il risultato del test può essere distorto se l'urina non rimane a lungo nella vescica, a causa della fame, di una dieta priva di vegetali o di un trattamento antibiotico. Il confronto del test su uno sfondo bianco può aiutare nella rilevazione di bassi livelli di nitriti, che altrimenti potrebbero non essere rilevati.
POSITIVO PER LE PROTEINE: Se il colore del campo del test è diventato verde, sono state trovate proteine nelle urine. Un indicatore sul campo del test reagisce con le proteine nelle urine, cambiando il suo colore in verde. Possono essere trovati dove c'è un'infiammazione della vescica o della prostata o sanguinamento nelle vie urinarie. Le infusioni contenenti polivinilpirrolidone possono produrre un risultato falso positivo. I componenti chimici nei campi del test devono essere considerati sostanze potenzialmente pericolose, sebbene non presentino rischi, a condizione che tutti i componenti di prova siano utilizzati in conformità con queste istruzioni.
Avvertenze
Leggere attentamente le istruzioni prima di eseguire il test.
Solo per autoanalisi diagnostica in vitro.
Utilizzare un contenitore pulito non contaminato dai liquidi detergenti per raccogliere l'urina.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Non utilizzare dopo la data di scadenza o se la busta è danneggiata.
Se la confezione in alluminio è danneggiata o è stata aperta, non utilizzarla.
Seguire rigorosamente il tempo indicato.
Usare il test solo una volta. Non smontare e toccare le aree reagenti della striscia reattiva.
Solo per uso esterno.
Il test utilizzato deve essere smaltito secondo le normative locali.
In caso di difficoltà nell'identificazione del colore (come il daltonismo), chiedere aiuto nella lettura del test.
Il test può essere influenzato da sostanze che causano un colore anomalo delle urine come farmaci contenenti coloranti azoici (ad esempio Pyridium, AzoGantrisin, AzoGantanol), nitrofurantoina (Microdantin, Furadantin) e riboflavina. Lo sviluppo del colore sul tampone del test può essere mascherato o può essere prodotta una reazione cromatica che potrebbe essere interpretata come risultati falsi.
Leucociti: il risultato dovrebbe essere letto a 2 minuti per consentire lo sviluppo completo del colore. L'intensità del colore che si sviluppa è proporzionale al numero di leucociti presenti nel campione di urina. Un peso specifico elevato o concentrazioni di glucosio elevate (≥2.000 mg/dL) possono causare risultati del test artificialmente bassi. La presenza di cefalexina, cefalotina o alte concentrazioni di acido ossalico può anche far sì che i risultati del test siano artificialmente bassi. La tetraciclina può causare una ridotta reattività e livelli elevati del farmaco possono causare una reazione falsa negativa. Un alto contenuto di proteine urinarie può diminuire l'intensità del colore di reazione. Questo test non reagirà con eritrociti o batteri comuni nelle urine.
Sangue: un colore verde uniforme indica la presenza di mioglobina, emoglobina o eritrociti emolizzati. Macchie verdi sparse o compatte indicano eritrociti intatti. Per migliorare la precisione, vengono fornite scale di colori separate per l'emoglobina e per gli eritrociti. I risultati positivi con questo test sono spesso visti con l'urina delle femmine mestruate. È stato riportato che l'urina ad alto pH riduce la sensibilità, mentre una concentrazione da moderata ad alta di acido ascorbico può inibire la formazione del colore. La perossidasi microbica, associata a infezione del tratto urinario, può causare una reazione falsa positiva. Il test è leggermente più sensibile all'emoglobina libera e alla mioglobina che agli eritrociti intatti.
Nitriti: il test è specifico per i nitriti e non reagirà con nessun'altra sostanza normalmente escreta nelle urine. Qualsiasi grado di colore dal rosa al rosso uniforme deve essere interpretato come un risultato positivo, suggerendo la presenza di nitriti. L'intensità del colore non è proporzionale al numero di batteri presenti nel campione di urina. Macchie rosa o bordi rosa non devono essere interpretati come un risultato positivo. Il confronto dell'area del reagente reagito su uno sfondo bianco puo aiutare nella rilevazione di bassi livelli di nitriti, che altrimenti potrebbero non essere rilevati. L'acido ascorbico superiore a 30 mg/dL puo causare falsi negativi nelle urine contenenti meno di 0,05 mg/dL di ioni nitrito. La sensibilità di questo test è ridotta per i campioni di urina con urina alcalina altamente tamponata o con peso specifico elevato. Un risultato negativo non esclude mai la possibilità di batteruria. Risultati negativi possono verificarsi nelle infezioni del tratto urinario da organismi che non contengono reduttasi per convertire il nitrato in nitrito; quando l'urina non è stata trattenuta nella vescica per un periodo di tempo sufficiente (almeno 4 ore) per la riduzione del nitrato in nitrito; quando si riceve una terapia antibiotica o quando il nitrato alimentare è assente.
Proteine: qualsiasi colore verde indica la presenza di proteine nelle urine. Questo test è altamente sensibile all'albumina e meno sensibile all'emoglobina, alla globulina e alla mucoproteina. Un risultato negativo non esclude la presenza di queste altre proteine. Risultati falsi positivi possono essere ottenuti con urina altamente tamponata o alcalina. La contaminazione dei campioni di urina con composti di ammonio quaternario o detergenti per la pelle contenenti clorexidina può produrre risultati falsi positivi. I campioni di urina con un peso specifico elevato possono dare risultati falsi negativi.
Conservazione
Conservare a temperatura ambiente o refrigerato (2-30 °C). Non congelare.
Validità a confezionamento integro: 24 mesi.
Formato
Il kit contiene:
- striscia reattiva;
- bicchiere per la raccolta del campione;
- cartella colori;
- foglietto illustrativo.
Bibliografia
1. Henry JB, et al. Diagnosi clinica e gestione mediante metodi di laboratorio, 20th Ed. Filadelfia. Saunders. 371-372, 375, 379, 382, 385, 2001. 2. Ma Junlong, Cong Yulong. L'effetto della batteriuria sulla determinazione dei globuli rossi nelle urine mediante l'analizzatore di urine. Chinese Journal of Medical Examination, 1999, 22 (4): 205.
3. Shuai Lihua, Jiujiang Medical Journal 2002, 17 (2): 122.
Cod. SF-017
- Riferimenti Specifici
-
ean13: 8054320670568
Metodi di pagamento accettati
Riportiamo di seguito i metodi di pagamento accettati.
Contrassegno
Il pagamento avviene al momento della consegna della merce solo mediante contante. Il contrassegno prevede un contributo spesa per la gestione dell'incasso da parte del corriere.
Bonifico bancario anticipato
Contestualmente all'email automatica di conferma di ricevimento dell'ordine, invieremo gli estremi per il bonifico bancario da effettuarsi prima della partenza della merce. Per velocizzare il processo di spedizione è opportuno inviare copia del bonifico effettuato.
Carta di credito
Questo metodo di pagamento permette di utilizzare la carta di credito acquistando in totale sicurezza.
Al momento della conferma d’ordine, ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Carta di credito o Paypal", per essere direttamente trasferito sul sito di PAYPAL, seziona quindi il link "Non hai un conto Paypal?".
Le carte di credito accettate sono: tutte le carte dei circuiti VISA E MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS, DISCOVER E CARTA AURA.
Sono accettati anche i pagamenti tramite POSTEPAY, tutte le carte ricaricabili operanti all’interno del circuito VISA ELECTRON e le carte ricaricabili PAYPAL.
In nessun momento della procedura di acquisto siamo in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente o a altre modalità scelte all'interno del wallet di PayPal.
Paypal
Paypal è un altro metodo di pagamento online assolutamente sicuro che ti permetterà di effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al tuo account. I dati relativi al tuo conto e alla tua carta di credito saranno gestiti direttamente da Paypal, che ci fornirà semplicemente una comunicazione via mail dopo che sarà stato effettuato il pagamento.
Al momento della conferma d’ordine, ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Carta di credito o Paypal", per essere direttamente trasferito sul sito di PAYPAL, inserisci quindi l'email e la password per accedere al tuo conto Paypal e completare il pagamento.
Modalità e tempi di consegna
Zfarma spedisce a mezzo Corriere espresso BRT, che offre da sempre un servizio veloce e garantito.
I tempi medi di spedizione sono 1-3 giorni lavorativi, ma questi possono variare per cause di forza maggiore come condizioni atmosferiche e scioperi.
Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali, recapitando i prodotti all'indirizzo specificato al momento dell'ordine.
E' molto importante, in fase di acquisto, indicare un indirizzo di email valido, in modo da permettere al corriere di comunicare la presa in carico della spedizione e ottimizzare così le modalità di consegna.
I prodotti segnati sul sito con la dicitura 1 giorno sono prodotti che non abbiamo a magazzino, pertanto dobbiamo ordinarli al fornitore e verranno spediti il giorno immediatamente successivo a quello dell'effettuato ordine.
Alcuni prodotti, invece, sono segnati con la dicitura 15 giorni. Questo vuol dire che verranno consegnati entro quindici giorni lavorativi a partire dalla data dell'effettuato ordine.
Il corriere ritira le spedizioni entro le 15.00, pertanto tutti gli ordini che ci pervengono dopo questo orario verrano evasi nel giorno successivo.
Attenzione: i prodotti segnati come a 1 giorno, se ordinati dopo le 12.00 e prima dell 18:30, verranno comunque spediti il giorno successivo, senza ulteriori ritardi, in quanto il nostro fornitore ci consegna i prodotti ogni mattino.
Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione allo 035-4228111 o mezzo mail scrivendo a info@zfarmacia.it.
Costi di spedizione
Su Zfarma le spedizioni sono sempre gratuite.
E' richiesto un ordine minimo di € 29,90.
Queste tariffe sono valide esclusivamente per l'Italia con la sola esclusione di Venezia (€23), delle isole minori (€23), Campione d'Italia (€73) e della zona franca di Livigno (€40).
Ritiro in farmacia
Ritira direttamente il tuo ordine presso il nostro punto vendita (FARMACIA DI VIA CAMOZZI via Camozzi 138 Bergamo). Il servizio è gratuito per ordini di importo superiore a €59,90; diversamente per ordini inferiori verrà applicata una "tassa" aggiuntiva di €2,90 a fronte dell'organizzazione logistica. Pagamento solo online.
0 Recensioni sul prodotto TEST AUTODIAGNOSTICO RAPIDO INFEZIONI URINARIE SOFARMAPIU'
Altro in Altri
Altri prodotti di SO.FARMA.MORRA SpA
