Benessere delle Vie Respiratorie
Il benessere delle vie respiratorie è necessario per mantenere il nostro corpo in salute e passa necessariamente dal supporto alle naturali difese dell'organismo. Da ciò ne deriva che è fondamentale sostenere il sistema immunitario, soprattutto nei... Leggi tutto
Difensil Immuno Integratore Per Rafforzare Le Difese Immunitarie 150 Ml
Tonimer MD Isotonic Baby Spray Nasale Per Bambini 100 Ml
TIMO FORTE UNGUENTO 50 ML
Cordiceps Estratto Secco 60cps
VIPROFAST SCIROPPO 100 ML
PromoPharma Xanaflu 200 Integratore Alimentare 20 Capsule
CORTECCIA LISCIA DI OLMO 50 CAPSULE
PSC ALLERGY DEPURATO SPRAY 15 ML
CITOYANG ELICRISO GOCCE 50 ML
COLOURS OF LIFE MANUKA DEFENSE PLUS 40 CAPSULE VEGETALI 495 MG
POMPELMBIOTIC GOCCE 15 ML
ALGIFLU' 1000 14 BUSTINE
ESTRATTO SEMI POMPELMO GOCCE 30 ML
NUTRIDEF FLU 14 BUSTINE
EPID NASO SPRAY 20 ML
ARIFLUID ADULTI SCIROPPO 125 ML
COLOURS OF LIFE ECHINACEA 60 CAPSULE VEGETALI 500 MG
MELOIL INTEGRATORE ALIMENTARE 30 COMPRESSE 400 MG
VIPROFAST 10 COMPRESSE
HIVERACTIVE 200 ML
Ultimi arrivi
Benessere delle vie respiratorie
Scopri i nostri consigli ed i migliori prodotti per la salute delle vie aeree
Il benessere delle vie respiratorie è necessario per mantenere il nostro corpo in salute e passa necessariamente dal supporto alle naturali difese dell'organismo. Da ciò ne deriva che è fondamentale sostenere il sistema immunitario, soprattutto nei mesi invernali o in concomitanza dei cambi di stagione, dove è più vulnerabile.
Perché le vie respiratorie sono più vulnerabili?
Le vie aeree - ossia quella parte dell’apparato respiratorio che include cavità nasali, faringe, laringe, trachea, bronchi e polmoni - sono la prima e più importante linea di difesa dall’aggressione di agenti esterni (fra i quali anche virus e batteri) che possono rappresentare un pericolo per la salute dell’organismo. Proprio per questo motivo, le prime vie aeree sono le più esposte alle frequenti malattie infettive, che potrebbero poi coinvolgere l’intero apparato (dai seni paranasali ai bronchi): la rinofaringite, il raffreddore, la sinusite, la tosse, la tonsillite, la bronchite. Le malattie da raffreddamento sono considerate frequenti specialmente durante i mesi invernali (tanto che si parla genericamente di “malanni di stagione”), quando gli sbalzi di temperatura sono più frequenti e mettono a dura prova la naturale resistenza dell’apparato respiratorio.
Perché aumentare le difese immunitarie a partire dalle vie aeree?
Il “sistema immunitario” è un insieme di cellule e organi altamente specializzati che hanno il compito di difendere l’organismo nel suo complesso dall’aggressione di agenti esterni e da situazioni potenzialmente pericolose. Tra gli organi linfatici secondari, che fanno parte del sistema immunitario, figura anche il tessuto linfoide associato alle mucose, tonsille incluse; risulta quindi importante supportare il lavoro delle vie respiratorie sostenendo il sistema immunitario, poiché una risposta corretta da parte di quest’ultimo ridurrà il rischio che i microrganismi patogeni, eventualmente penetrati nell’organismo, possano far scaturire eventuali patologie.
Per mantenere il sistema immunitario in condizioni di normale efficienza biologica, e dunque supportare le vie respiratorie, è opportuno operare su diversi fronti lungo l’intero arco dell’anno, e in particolare nei mesi più freddi. Muoversi sia in difesa, attraverso abitudini di vita corrette, sia in attacco, avvalendosi anche di integratori che supportano il sistema immunitario a base di:
- Echinacea, una pianta erbacea che favorisce le naturali difese dell’organismo,
- Propoli, potente azione antibiotica e antivirale naturale
- Vitamina C, oltre a contribuire alla normale funzione del sistema immunitario, vanta anche una potente azione contro i radicali liberi, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo, contribuisce, inoltre, a ridurre stati di spossatezza e affaticamento
- Vitamina D3, modula la risposta immunitarie ed è assolutamente importante soprattutto nei momenti dell’anno in cui l’esposizione al sole non è per ovvie ragioni possibile.
- Lattoferrina
I consigli di Zfarma per il benessere delle vie respiratorie
Sebbene possano essere necessari interventi medici per trattare le malattie respiratorie gravi, esistono anche numerosi rimedi naturali che possono aiutare a migliorare la salute respiratoria:
- Aumentare l'assunzione di liquidi: Bere molta acqua può aiutare a fluidificare il muco nelle vie respiratorie, facilitando la respirazione.
- Utilizzare un umidificatore: L'aria secca può irritare le vie respiratorie e aggravare i problemi respiratori. Un umidificatore può aiutare ad aumentare l'umidità nell'aria, alleviando la secchezza e l'irritazione.
- Evitare i trigger :Se certi fattori ambientali o sostanze scatenano i sintomi respiratori, è importante evitarli il più possibile.
- Mantenere una dieta sana: Alcuni alimenti possono aiutare a ridurre l'infiammazione nelle vie respiratorie e a migliorare la salute polmonare.
- Praticare esercizio fisico regolare: L'esercizio fisico può aiutare a migliorare la capacità polmonare e la salute generale.
- Praticare tecniche di respirazione : Tecniche come la respirazione profonda e la respirazione diaframmatica possono aiutare a migliorare la capacità respiratoria.
- Evitare il fumo : Il fumo di sigaretta può aggravare i problemi respiratori ed è uno dei principali fattori di rischio per molte malattie respiratorie.
- Utilizzare oli essenziali: Alcuni oli essenziali, come l'eucalipto e il rosmarino, possono aiutare a ridurre l'infiammazione e a migliorare la respirazione.
- Prendere integratori alimentari: Alcuni integratori, come la vitamina D e l'omega-3, possono aiutare a migliorare la salute respiratoria.
- Riposare a sufficienza: Il riposo è essenziale per permettere al corpo di guarire e ripristinare la sua funzione normale.
L'importanza della prevenzione per prevenire le patologie respiratorie
La prevenzione dei problemi respiratori può includere una serie di comportamenti salutari, come:
- Evitare di fumare
- Mantenere un peso salutare
- Fare esercizio fisico regolarmente
- Evitare l'esposizione a inquinanti atmosferici
- Mantenere una buona igiene personale e dell'ambiente
- Seguire una dieta equilibrata e nutriente
- Evitare l'esposizione a patogeni respiratori, tramite l'uso di mascherine e la pratica del distanziamento sociale durante le epidemie di malattie respiratorie.
Sfoglia il catalogo di Zfarma e scegli i migliori prodotti per garantire la tua salute respiratoria!