Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
- -12%
OROLIFE 40 BUSTINE ORODISPERSIBILI DA 1,7 G
Ferro bivalente fumarato
... Leggi di più
Dettagli OROLIFE 40 BUSTINE ORODISPERSIBILI DA 1,7 G
OROLIFE
Complemento alimentare a base di ferro e acido lipoico, utile in caso di mancato apporto o aumentato fabbisogno di tali nutrienti.Ferro bivalente fumarato
L'organismo umano contiene circa 3-4 g di ferro sotto forma di ferro emico Fe2+ (ione ferroso) e di ferro non-emico Fe3+ (ione ferrico). Il primo è legato al gruppo eme delle proteine emoglobina e mioglobina, e rappresenta circa il 75% del ferro totale presente nell'organismo (65% emoglobina e 10% mioglobina). Il restante 20-25% del ferro totale è il ferro non-emico e lo si trova nella milza, nel fegato e nel midollo osseo, legato alla ferritina e all'emosiderina, con funzione di deposito. Una piccola quantità di ferro (0,1-0,5% del totale) è presente in alcuni enzimi intracellulari e nella transferrina, una glicoproteina che lo cede all'emoglobina del midollo osseo. In questo modo il ferro non-emico viene convertito in ferro emico. Il ferro è necessario per la sintesi di emoglobina (proteina che trasporta l'ossigeno alle cellule) di mioglobina e di collagene; è inoltre indispensabile nei processi di respirazione cellulare e nel metabolismo degli acidi nucleici. Il fabbisogno quotidiano di ferro per l'uomo è di 10 mg mentre per la donna di 18 mg. Pur essendo presente in molti alimenti (carne, fegato, legumi, crostacei, frutta secca e vegetali verdi), la mancanza di ferro è ancora la carenza di minerali più comune(1). I soggetti a rischio di carenza di ferro sono: i neonati prematuri; i lattanti, in quanto il latte, anche quello materno, è povero di ferro; donne in gravidanza; le donne in età fertile(1) (la perdita di ferro dovuta al fisiologico ciclo mensile); le persone che hanno subito perdite di sangue; gli anziani; gli alcolisti; i vegetariani. I sintomi di carenza di ferro sono1: astenia, cefalea nei casi più gravi, palpitazioni, nevralgie, turbe vasomotorie, facilità alle infezioni, anemia ferro-priva. Un'integrazione di ferro bivalente fumarato previene l'anemia sideropenica dovuta ad una dieta carente di questo elemento o ad altre cause patologiche o fisiologiche (ciclo mensile). Aumenta la resistenza allo stress e alle malattie, rinforza il sistema immunitario e aumenta la produzione di energia. La salificazione come fumarato ne aumenta l'assorbimento e la biodisponibilità.
Acido alfa-lipoico
L'acido alfa-lipoico è un composto naturale che viene sintetizzato all'interno delle cellule e che possiede un ruolo cruciale nel metabolismo energetico della cellula. L'acido lipoico viene anche introdotto con la dieta e si accumula temporaneamente nei tessuti. Tale sostanza, oltre ad essere coinvolta nella produzione di energia cellulare, possiede una potente attività antiossidante e detossificante in grado di contrastare l'invecchiamento, neutralizzando i radicali liberi. A differenza di altri antiossidanti, l'acido lipoico è attivo sia nella fase acquosa (citoplasmatica) che nella fase lipidica (propria delle membrane cellulari), quindi, è in grado di proteggere l'organismo sia dai radicali liberi intracellulari sia da quelli extracellulari come per esempio diverse specie reattive dell'ossigeno. Inoltre, esso conserva queste sue proprietà anche nella forma ridotta. L'acido lipoico ha la capacità di rigenerare altri antiossidanti come la vitamina E, vitamina C e quindi di enfatizzarne l'efficacia. Ha inoltre un ruolo importante come promotore del glutatione, uno dei principali e più importanti antiossidanti prodotti dall'organismo, di cui incrementa la disponibilità (2). Probabilmente proprio grazie alle sue proprietà antiossidanti l'acido lipoico sembra avere proprietà ipotensive. Infatti in studi condotti su modelli animali è stato osservato come la supplementazione della dieta con questa molecola sia in grado di diminuire i livelli di pressione sanguigna. Tuttavia il meccanismo d'azione è ancora da chiarire (3-5) . L'acido alfa lipoico inoltre agisce sul metabolismo glucidico ed in particolare si è dimostrato utile nel trattamento di pazienti con diabete di tipo 2. Esso infatti interagisce con i recettori per l'insulina e determina una maggiore sensibilità a questo ormone; ciò determina un miglioramento nel trasporto di glucosio all'interno delle cellule e un conseguente abbassamento dei livelli di glicemia. Come effetto secondario dell'abbassamento dei livelli di glucosio circolante, si ha una riduzione sensibile della probabilità di formazione degli AGEs (Advanced Glycation End-products), pericolosi composti di carattere radicalico, che si possono generare in seguito a reazione molecolare tra il glucosio e le proteine cellulari, con compromissione di tali proteine. Gli AGEs contribuiscono all'invecchiamento, alla degenerazione cellulare e all'incremento del rischio cardiovascolare (2). L'acido lipoico possiede anche altre proprietà come la capacità di proteggere il sistema nervoso: limitando i danni dovuti ai radicali liberi, infatti, lo preserva da una pericolosa degenerazione e, migliorando la velocità della comunicazione nervosa, ne ottimizza la funzionalità. Inoltre, in alcuni studi sulla neuropatia diabetica periferica si è dimostrato efficace nel migliorare il deficit neuropatico (6). La ricerca ha messo in luce l'importanza di un'integrazione di acido lipoico nella prevenzione della cataratta. Questa patologia è collegata ad elevati livelli di glicemia e ad una sovraesposizione alla luce solare, fattori che contribuiscono alla formazione di radicali liberi e di AGEs dannosi per le cellule oculari. L'acido alfa lipoico, contribuendo alla rigenerazione del Glutatione, uno dei principali antiossidanti presenti nell'occhio, previene l'insorgenza della cataratta (7). L'integrazione di acido lipoico è utile anche a livello sportivo, migliora l'assimilazione di alcuni nutrienti e, intervenendo come regolatore nel metabolismo degli zuccheri, aiuta a ridurre i depositi di grasso nei tessuti, favorendo il passaggio dalla glicolisi anaerobia a quella aerobia, con conseguente miglioramento dell'attività muscolare e minore produzione di acido lattico. Inoltre, si comporta da acceleratore metabolico, favorendo la conversione del piruvato in acetil-CoA e quindi la produzione di ATP e fornendo così più energia all'organismo.
Ingredienti
per dose (2 bustine) | %RDA*/ dose | |
Ferro | 21 mg | 150 |
Acido lipoico | 400 mg | ** |
Altri ingredienti: edulcoranti: sorbitolo (da mais o frumento); sucralosio; maltodestrine; amido di mais; aroma. |
*RDA: dose giornaliera raccomandata.
**RDA non definita.
Modalità d'uso
Assumere 1-2 bustine al giorno. Versare il contenuto della bustina direttamente in bocca.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico.
Il prodotto contiene polialcoli: un consumo eccessivo può avere effetti lassativi.
Conservazione
Conservare il prodotto in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Formato
Confezione da 40 bustine orodispersibili da 1,7 g.
Cod. 2.
Bibliografia
- (1). DeMaeyer EM. Preventing and controlling iron deficiency anaemia through primary health care. World Health Organization Geneva 1989.
- (2). Shay KP et al. Alpha-lipoic acid as a dietary supplement: molecular mechanisms and therapeutic potential. Biochim Biophys Acta. 2009;1790(10):1149-60.
- (3). Vasdev S et al. Dietary lipoic acid supplementation prevents fructose-induced hypertension in rats. Nutr Metab Cardiovasc Dis. 2000;10(6):339-46.
- (4). Vasdev S et al. Dietary alpha-lipoic acid supplementation lowers blood pressure in spontaneously hypertensive rats. J Hypertens. 2000;18(5):567-73.
- (5). Kizhakekuttu TJ, Widlansky ME. Natural antioxidants and hypertension: promise and challenges. Cardiovasc Ther. 2010;28(4):e20-32.
- (6). Vallianou N, et al. Alpha-lipoic Acid and diabetic neuropathy.; Rev Diabet Stud. 2009;6 (4):230-6.
- (7). Kojima M et al. Efficacy of alpha-lipoic acid against diabetic cataract in rat. Jpn J Ophthalmol. 2007;51(1):10-3.
- Marca:
- NGC PHARMA Srl
- Minsan:
- 931578126
- Regione sociale produttore:
- MEDIC ITALIA Srl
- Indirizzo web produttore:
- www.medicitaliasrl.it
- Email produttore:
- Indirizzo produttore:
- VIA BERNARDINO TELESIO, 2 - 20145 - MILANO (MI)
Metodi di pagamento accettati
Riportiamo di seguito i metodi di pagamento accettati.
Contrassegno
Il pagamento avviene al momento della consegna della merce solo mediante contante. Il contrassegno prevede un contributo spesa per la gestione dell'incasso da parte del corriere.
Bonifico bancario anticipato
Contestualmente all'email automatica di conferma di ricevimento dell'ordine, invieremo gli estremi per il bonifico bancario da effettuarsi prima della partenza della merce. Per velocizzare il processo di spedizione è opportuno inviare copia del bonifico effettuato.
Carta di credito
Questo metodo di pagamento permette di utilizzare la carta di credito acquistando in totale sicurezza.
Al momento della conferma d’ordine, ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Carta di credito o Paypal", per essere direttamente trasferito sul sito di PAYPAL, seziona quindi il link "Non hai un conto Paypal?".
Le carte di credito accettate sono: tutte le carte dei circuiti VISA E MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS, DISCOVER E CARTA AURA.
Sono accettati anche i pagamenti tramite POSTEPAY, tutte le carte ricaricabili operanti all’interno del circuito VISA ELECTRON e le carte ricaricabili PAYPAL.
In nessun momento della procedura di acquisto siamo in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente o a altre modalità scelte all'interno del wallet di PayPal.
Paypal
Paypal è un altro metodo di pagamento online assolutamente sicuro che ti permetterà di effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al tuo account. I dati relativi al tuo conto e alla tua carta di credito saranno gestiti direttamente da Paypal, che ci fornirà semplicemente una comunicazione via mail dopo che sarà stato effettuato il pagamento.
Al momento della conferma d’ordine, ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Carta di credito o Paypal", per essere direttamente trasferito sul sito di PAYPAL, inserisci quindi l'email e la password per accedere al tuo conto Paypal e completare il pagamento.
Modalità e tempi di consegna
Zfarma spedisce a mezzo Corriere espresso BRT, che offre da sempre un servizio veloce e garantito.
I tempi medi di spedizione sono 1-3 giorni lavorativi, ma questi possono variare per cause di forza maggiore come condizioni atmosferiche e scioperi.
Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali, recapitando i prodotti all'indirizzo specificato al momento dell'ordine.
E' molto importante, in fase di acquisto, indicare un indirizzo di email valido, in modo da permettere al corriere di comunicare la presa in carico della spedizione e ottimizzare così le modalità di consegna.
I prodotti segnati sul sito con la dicitura 1 giorno sono prodotti che non abbiamo a magazzino, pertanto dobbiamo ordinarli al fornitore e verranno spediti il giorno immediatamente successivo a quello dell'effettuato ordine.
Alcuni prodotti, invece, sono segnati con la dicitura 15 giorni. Questo vuol dire che verranno consegnati entro quindici giorni lavorativi a partire dalla data dell'effettuato ordine.
Il corriere ritira le spedizioni entro le 15.00, pertanto tutti gli ordini che ci pervengono dopo questo orario verrano evasi nel giorno successivo.
Attenzione: i prodotti segnati come a 1 giorno, se ordinati dopo le 12.00 e prima dell 18:30, verranno comunque spediti il giorno successivo, senza ulteriori ritardi, in quanto il nostro fornitore ci consegna i prodotti ogni mattino.
Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione allo 035-4228111 o mezzo mail scrivendo a info@zfarmacia.it.
Costi di spedizione
Su Zfarma le spedizioni sono sempre gratuite.
E' richiesto un ordine minimo di € 29,90.
Queste tariffe sono valide esclusivamente per l'Italia con la sola esclusione di Venezia (€23), delle isole minori (€23), Campione d'Italia (€73) e della zona franca di Livigno (€40).
Ritiro in farmacia
Ritira direttamente il tuo ordine presso il nostro punto vendita (FARMACIA DI VIA CAMOZZI via Camozzi 138 Bergamo). Il servizio è gratuito per ordini di importo superiore a €59,90; diversamente per ordini inferiori verrà applicata una "tassa" aggiuntiva di €2,90 a fronte dell'organizzazione logistica. Pagamento solo online.
0 Recensioni sul prodotto OROLIFE 40 BUSTINE ORODISPERSIBILI DA 1,7 G
Altro in Integratori di Ferro
Altri prodotti di NGC PHARMA Srl
